Ovviamente ci si aspettavano delle novità a livello hardware, anche perché di migliorie vere e proprie tra il 5S ed il 6 non sono state abissali
Tra le novità più importanti troviamo il cambiamento allo schermo 3D Touch, con questo tipo di display si guadagnano nuove funzionalità come la funzioni Peek e Pop, a seconda della pressione che si fa sullo schermo si può accedere a svariate funzioni
Per esempio se vogliamo aprire una cartella allora dovremo fare Peek, una leggera pressione sul display, mentre se vogliamo rinominare questa cartella dovremo fare Pop, ovvero dovremo premere un po' più forte
Scopri come emulare Ios 9 prima della sua uscita
La fotocamera è stata migliorata di molto passando ad una posteriore iSight con 12 Megapixel a differenza degli 8 Megapixel delle precedenti edizioni, con foto molto più dettagliate e nitide
Non solo, adesso con questa nuova fotocamera sarà possibile registrare video in 4K a differenza dell'HD della fotocamera montata precedentemente, questo significa che la risoluzione è 4 volte migliore
Anche la fotocamera frontale ha subito dei miglioramenti, passando a 5 Megapixel e finalmente anch'essa è in HD
Inoltre rimanendo in tema di fotocamera, la nuova tecnologia permette di sfruttare una funzione denominata Live Photos
Questa permette di catturare e montare alcuni momenti prima e dopo lo scatto della fotografia, così sembrerà che le foto prendano vita tenendo premuta l'immagine, questo potrà essere inserito anche nella schermata di blocco del telefono
Finalmente un nuovo processo è stato installato su questi telefoni, il chip A9 a 64 bit, che a detta di Apple permetterà al telefono di offrire prestazioni pari ad un computer Desktop
Si stima che rispetto all'IPhone 6 la CPU sia più veloce del 70% e addirittura la GPU (scheda video che fa girare i giochi) sia più veloce del 90%
È possibile ricaricare la batteria del proprio cellulare più velocemente
Ovviamente le migliorie sono anche esteriori, solo che le differenze a livello visivo sono quasi impercettibili, però c'è da dire che la scocca in alluminio è stata aggiornata ad una serie 7000 (utilizzata nel campo aerospaziale) con il vetro più resistente mai utilizzato fino ad ora
Anche il sistema operativo è stato aggiornato, sul telefono sarà preinstallata già la versione di Ios 9, in questa versione la funzione "Ehi Siri", che permette di parlare all'assistente del telefono senza premere alcun tasto, sarà disponibile anche senza collegare il dispositivo alla rete elettrica
Il prezzo non è stato ancora dettato in via ufficiale, ma molto probabilmente l'IPhone 6S base verrà venduto a partire da 750€ in Italia