Il 2016 è stato un anno di successo per l’app Snapchat che è
salita sul gradino più alto del podio delle applicazioni più scaricate
dell’anno.
A dichiararlo è stata l’Apple che ha stilato una classifica delle app più ricercate sull’Apple Store dagli utenti iOS possessori di un iPhone.
L’analisi si concentra solo sul territorio statunitense ma resta comunque una valida prova della popolarità che sta vivendo la società Snap di Evan Spiegel, il giovane ideatore di Snapchat.
A dichiararlo è stata l’Apple che ha stilato una classifica delle app più ricercate sull’Apple Store dagli utenti iOS possessori di un iPhone.
L’analisi si concentra solo sul territorio statunitense ma resta comunque una valida prova della popolarità che sta vivendo la società Snap di Evan Spiegel, il giovane ideatore di Snapchat.
Il successo Snapchat
Come già detto, la maggior parte dei possessori di iPhone
hanno scelto di scaricare il social Snapchat dall’Apple Store preferendolo ai
più rinomati Facebook e Twitter.
A decretare il successo di questa piattaforma sono alcune sue peculiarità che la rendono innovativa e particolare.
Snapchat è un’applicazione di messaggistica istantanea che permette ai suoi utenti di scambiarsi messaggi, foto e brevi video.
A decretare il successo di questa piattaforma sono alcune sue peculiarità che la rendono innovativa e particolare.
Snapchat è un’applicazione di messaggistica istantanea che permette ai suoi utenti di scambiarsi messaggi, foto e brevi video.
Ciò che lo differenzia da sistemi
simili come WhatsApp è il fatto che ogni singolo messaggio, video o foto
inviati vengono automaticamente cancellati dopo la visualizzazione.
Snapchat
permette anche di condividere album che possono essere visualizzati solo per 24
ore prima di scomparire.
Oltre ad essere il software di messaggistica più scaricato nel 2016, nel medesimo anno Snapchat ha raggiunto un altro traguardo, quello di superare Twitter in termini di utenti, 150 a 140 milioni.
Questi numeri permetteranno a Snapchat di esordire in Borsa con una valutazione iniziale di 25 miliardi di dollari.
Oltre ad essere il software di messaggistica più scaricato nel 2016, nel medesimo anno Snapchat ha raggiunto un altro traguardo, quello di superare Twitter in termini di utenti, 150 a 140 milioni.
Questi numeri permetteranno a Snapchat di esordire in Borsa con una valutazione iniziale di 25 miliardi di dollari.
Snapchat in Italia
Per l’Italia la situazione mostra qualche differenza. Anche
nel Bel Paese sono i social i più scaricati ma il primato non spetta a Snapchat
bensì al competitor WhatsApp che ottiene il primo posto sia per i download da
dispositivi Android che Apple.
In questa classifica, Snapchat si attesta al 4° posto per IOS e all’8° per Android.
Il panorama social italiano è, quindi, dominio assoluto di Zuckerberg che vanta ben 4 delle sue proprietà (WhatsApp, Messenger, Facebook, Instagram) tra i primi 10 posti di questa classifica dimostrando non solo il potere del gruppo Facebook Inc. ma anche come il social networking sia parte integrante della vita quotidiana di ognuno di noi.
In questa classifica, Snapchat si attesta al 4° posto per IOS e all’8° per Android.
Il panorama social italiano è, quindi, dominio assoluto di Zuckerberg che vanta ben 4 delle sue proprietà (WhatsApp, Messenger, Facebook, Instagram) tra i primi 10 posti di questa classifica dimostrando non solo il potere del gruppo Facebook Inc. ma anche come il social networking sia parte integrante della vita quotidiana di ognuno di noi.
Snapchat nel mondo
A livello globale, invece, il social più scaricato nel 2016
è stato WhatsApp con 41 milioni di utenti, seguito da Messenger con 39 milione
e Facebook con 36.
Snapchat si deve “accontentare” di un quarto posto con 27
milioni di utenti ma dimostrandosi l’unica società capace di guadagnare terreno
su Facebook, superando Instagram e YouTube che si attestano al 5° e 6° posto.