Windows 10 è stato installato su milioni di macchine in tutto il mondo, complice anche l'aggiornamento gratuito presente per i precedenti sistemi
Un paio di mesi fa tutti i sistemi Windows 7 ed 8 hanno scaricato tutti i file e le componenti necessarie ad effettuare l'aggiornamento automatico
Diciamo che questa azione non è stata vista di buon occhio da una parte dell'utenza che non voleva effettuare l'upgrade a Windows 10
Guarda come riparare i problemi relativi a Windows Update
Così Microsoft si è giustificata dicendo che tutti i sistemi Windows, se connessi mediante Windows Update, vengono preparati tempo prima ad aggiornamenti futuri, questo comporta anche l'installazione e lo scaricamento di file che non conosciamo nel sistema
Per chi non vuole aggiornare il proprio sistema a Windows 10 però arrivano cattive notizie, a detta di Microsoft, l'aggiornamento a Windows 10 verrà rilasciato come un update consigliato per i sistemi Windows 7 ed 8
Questo significa che, chi ha impostato gli aggiornamenti automatici in Windows (praticamente il 90% dell'utenza ha impostato questa tipologia, anche perché è un'impostazione consigliata del sistema) si vedrà scaricare diversi giga di dati che riguardano Windows 10
Tralaltro l'aggiornamento verrà eseguito scaricato e lanciato automaticamente, comunque con un popup dove si sceglie se SI o NO verrà lanciata l'installazione
Per evitare di incorrere in questo problema, se non si vuole aggiornare a Windows 10 è bene modificare le impostazioni di Windows Update
Andiamo su Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Windows Update > Cambia impostazioni
Scopri come disattivare Windows Defender su Windows 10
Il mio consiglio è settare la voce "Aggiornamenti Importanti" su "Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se scaricarli e installarli"
Invece gli "Aggiornamenti consigliati" impostateli su "Scarica aggiornamenti consigliati allo stesso modo degli aggiornamenti importanti".
Così potranno essere esclusi, previo consenso, tutti gli aggiornamenti che riguardano Windows 10