Come ben sapete con i vecchi sistemi Windows era presente un programma Antivirus fornito da Microsoft stessa che si chiama Microsoft Security Essentials
Questo software era facoltativo e si poteva avere installato sul sistema previa vostra autorizzazione, differente invece è la questione che si pone con Windows 8 e Windows 10
Con i nuovi sistemi Windows troviamo preinstallato Windows Defender, un Antivirus che ci permette di tenere una protezione in tempo reale sui nostri computer
Purtroppo però non tutti sanno che questo tipo di sistema è tra i più bassi per la protezione che possiamo avere sulle nostre macchine
Vedi come cambiare l'Antivirus su Windows 10
Stesso Microsoft confermò che i suoi sistemi di sicurezza costituiscono solo una base e che consigliava l'installazione di un Antivirus di terze parti
La conferma è arrivata anche dagli ultimi test da parte delle autorità che inseriscono Microsoft Defender molto in basso nella lista per sistemi di protezione
Quindi il consiglio è, se si è molto legati alla protezione e alla sicurezza del proprio PC, ma soprattutto avete sulle vostre macchine dei dati sensibili, utilizzate un programma Antivirus di terze parti, anche per Windows 10
Consulta una lista dei migliori Antivirus gratuiti scaricabili
Di conseguenza vediamo come disattivare Windows Defender su Windows 10
- Premete sulla vostra tastiera i tasti Windows + R
- Digitate il comando gpedit.msc e aprite l'Editor Criteri di gruppo locali
- Andate su Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Windows Defender
- Cliccate su "Disattiva Windows Defender"
- Selezionare l'opzione "Attivata" e fare clic su OK
Se si decidesse di tornare indietro e di riattivare Windows Defender non dovete fare altro che andare su Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Sicurezza e manutenzione e cliccare su "Attiva Ora"