Con l'ultimo aggiornamento a Windows 10 può capitare che al momento in cui registriate il vostro Account Microsoft sul sistema vi sia chiesta la password per effettuare il Login
Certo questa è una protezione in più che viene inserita nel nuovo Windows 10 ma molte volte potrebbe risultare una scocciatura, soprattutto se il PC lo usiamo soltanto noi
Allora in questo articolo vediamo come rimuovere la password di Login su Windows 10 in maniera permanente con una procedura molto veloce
Guarda anche come sbloccare il tema Dark nascosto su Windows 10
Quindi se non sentite la necessità di proteggere il vostro computer con una password seguite questi semplici passaggi:
- Per prima cosa avviate il PC ed aprite Windows con l'Account per la quale volete eliminare la password
- Premete insieme i tasti Windows+R, si aprirà la finestra Esegui
- Al suo interno scrivete la stringa di testo: netplwiz
- Cliccate su Ok nella finestra di Esegui
Adesso verrà aperta una nuova finestra che riguarda proprio la gestione delle password per gli Account che sono salvati sul vostro Computer
Non bisogna fare altro che scegliere l'Account sulla quale vogliamo agire selezionandolo con il tasto sinistro del mouse e riconoscendolo dalla mail di Login
Guarda come accedere a tutte le funzioni nascoste di Windows 10
Infine togliamo la spunta in alto su “Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password” e cliccate su “Applica”
Inserite per l'ultima volta la vostra password in modo da dare conferma all'azione che state per eseguire
Una volta inserita e cliccato "OK" non dovrete più immettere la password all'avvio su Windows 10
Scopri anche come disabilitare la password di accesso a Windows 10 dopo che il computer va in standby
lo ha fatto di nuovo..non ha funzionato
RispondiEliminaQuando ho utilizzato la guida con il mio account su w10 ha funzionato
EliminaHai riavviato successivamente?
Ma così facendo sarebbe come utilizzare un account locale? Ho notato che ad esempio Cortana non va, mi richiede l'accesso con account microsoft.
RispondiEliminaMa così facendo sarebbe come utilizzare un account locale? Ho notato che ad esempio Cortana non va, mi richiede l'accesso con account microsoft.
RispondiEliminaIn effetti non è possibile sfruttare le operazioni in linea poiché bisogna autenticarsi con il server di Microsoft su Windows 10
EliminaBuongiorno Daniele, a me funziona tutto meno che quando il computer spegne lo schermo per inattività,a quel punto per riattivare la sessione dopo aver battuto un tasto qualsiasi,mi richiede la psw e devo per forza digitarla.
EliminaMi potresti aiutare?
Saluti e Grazie.
Ciao,
EliminaQuesto è un diverso problema
Per modificare questa cosa bisogna andare su Start > Impostazioni > Alimentazione e Sospensione > Impostazioni di risparmio energia aggiuntive
Si apre una nuova finestra, devi modificare le impostazioni su "Specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio" oppure sulla disattivazione dello schermo
Spero di esserti stato utile
Ciao Daniele, forse mi sono spiegato male.
EliminaA me sta bene che il computer vada in sospensione e spenga lo schermo ma non voglio che per riattivarlo debba per forza digitare la psw di windows,come tra l'altro era prima della creazione dell'account Microsoft.
Ho provato anche a disattivare l'account Microsoft ma non cambia nulla.
Ciao e grazie ancora.
Ciao Daniele, Scusa ma non avevo letto bene il tuo post.
EliminaHo riletto con attenzione ed eseguito le modifiche ed ora funziona tutto alla perfezione.
Mi scuso di nuovo e ti ringrazio infinitamente.
Ciao alla prossima.
ottimo l'unico sito che lo spiega per bene grazie!
RispondiEliminaPeccato poi che non puoi piu installare e rimuover nulla perche ti chiede il controllo utente che non hai piu
RispondiEliminaSe ti dà questo tipo di problema puoi rimuovere i diritti UAC prima di effettuare questo tipo di operazione
EliminaIo seguendo l'operazione descritta non riesco a disattivare la PSW!!! Possibile???
RispondiEliminaIo non riesco a togliere quella maledetta password. Ho già provato con il comando netplwiz, poi ho provato con disattivazione dello schermo come dice Daniele e ho messo su "MAI". Non funziona nulla. Ogni volta mi chiede la password dopo nemmeno 1 minuto. Sto diventando isterica :)
RispondiEliminaProva a disattivare anche internet quando effettui l'operazione
EliminaAltrimenti potresti provare a creare un nuovo utente in locale eseguendo le operazioni scritte qui sopra
Ciao adesso non riesco ad accedere come amministratore quindi sono impossibilitato a modificare qualsiasi cosa.
RispondiEliminaGrazie per l'aiuto
Salve, chiedo qui perchè dalla spiegazione dell'articolo mi siete sembrati persone in gamba e che sanno quello che fanno.
RispondiEliminaLa mia ragazza ha collegato da poco un account sul suo PC con Win10. Inizialmente non aveva la password, ma dopo l'associazione del PC all'account all'avvio ha cominciato a chiedergliela. Ho seguito questa guida ed ho tolto la password all'accesso, anche se alcune volte la richiede nuovamente oppure la chiede alla sospensione o allo sblocco. Allora voleva disconnettere completamente l'account dal pc, tanto non usa i servizi Microsoft quali OneDrive o lo store, ma ho visto sul web che creando un account in locale si vanno a perdere tutti i dati presenti in quello che ora è collegato all'account online. C'è un modo per disconnettere l'account senza dover fare backup, salvare dati esternamente ma lasciando tutto com'è?